L'Amore è una cosa Semplice


Molte persone oggi "pensano" che l'amore sia una cosa difficile da provare, da sentire.
Effettivamente è quasi impossibile riuscire a trovare l'amore "pensandoci". La mente è piuttosto ignorante riguardo l'Amore.

L'amore è una cosa semplice, naturale, non si devono aggiungere pensieri.

Ci riempiono e ci riempiamo di concetti, leggi, ideologie, ma tutto questo ci porta lontano dalla natura dell'amore.
Per conoscere l'amore dobbiamo stare semplicemente uno di fronte all'altro, e spegnere la mente.

La mente è buona per altre cose, come scrivere un libro o costruire una macchina, ma è piuttosto ignorante sull'amore tra un uomo ed una donna, un padre ed un figlio, sulla fratellanza tra le persone.
La società moderna prova ad imporci concettualmente la sua visione dell'amore, ma l'amore non è un concetto, e così ci porta in strade complicate e lontano da esso, perché in realtà l'amore è una semplice azione.

Perciò quando leggiamo qualcosa di davvero bello, una frase di un Santo o di qualche grande uomo, sentiamo dentro un brivido che ci ricorda qualcosa di questa profonda semplicità che è l'amore, per un attimo risveglia i nostri profondi istinti e la nostra direzione.. ma dopo qualche minuto torniamo alla nostra normale routine di pensieri complicati e moderni.

Dovremmo fare esperienza della semplicità dell'amore ogni giorno, e saremmo più felici, rassicurati, forti, percettivi nei sensi.
Meglio che guardare la Tv o leggere un libro è osservare e vivere la natura, perché questo ci porta più vicino agli istinti vitali e sani e ci collega l'uno con l'altro più profondamente.

La Natura è il nostro Metronomo, che lo si accetti o no. Un monaco di alta montagna può avere con un albero una relazione più soddisfacente che una coppia in relazione conflittuale nelle nostre moderne città.

Ma si possono avere entrambe: la natura e le relazioni umane.
In fondo entrambe sono la stessa cosa, connesse all'essenza dell'universo, degli atomi, di Dio, dell'anima, è solo un unico nome, un unico maestro e tutti noi siamo piccole formiche di fronte ad Esso.


" La fabbrica del sesso è sorella della fabbrica della violenza. Non ha un padrone, ma può essere ovunque. La vedi nella tv, negli spot, sui giornali, nelle strade, ma anche sempre di più nelle scuole, sul posto di lavoro, dentro le famiglie.
Come tutte le fabbriche che hanno la pretesa di produrre e vendere qualità umane anch'essa non riesce nel suo intento di rappresentare veramente ciò che è il sesso, ma lo svilisce, lo dequalifica a mera forma di potere, di guadagno, visibilità, condizionamento. "

(Tratto da: Consapevolezza, un Libro di Auto-Aiuto. Edizioni Mondo Nuovo 2025)

Comments

Popular posts from this blog

Introduzione

Awareness, a Self-Help Book (for English Readers)

Fuori dal Matrix